La Pasqua è alle porte: una festa ricca di delizie culinarie. Dal classico brunch con treccia domenicale ai delicati piatti di agnello, fino alle specialità di stagione come gli asparagi, in questi giorni non mancano le delizie per il palato.
Ma cosa bere durante le vacanze? Naturalmente vini svizzeri! Sono vari, pieni di carattere e perfetti per la Pasqua. Vi mostriamo dieci piatti pasquali e il vino svizzero da abbinare.
Consiglio: Cornalin del Vallese
Un piatto raffinato a base di agnello ha una lunga tradizione nei giorni di Pasqua. La tenera carne di agnello con una crosta aromatica alle erbe richiede un vino rosso corposo ma non dominante. Un Cornalin del Vallese offre la giusta combinazione di frutta scura, spezie delicate e tannini morbidi, sottolineando l'agnello senza coprirlo.
Consiglio: Chasselas del Canton Vaud
Un classico per Pasqua, ma un caso complicato per il vino. Perché le note amare degli asparagi non si sposano con tutti i vini. Soprattutto troppa acidità non fa alcun favore a questa prelibatezza. Il gusto delicato degli asparagi bianchi si armonizza, ad esempio, con uno Chasselas, proveniente dalla regione di La Côte. La sua delicata freschezza e la sua fine mineralità lo rendono il partner ideale per gli asparagi.
Consiglio: Pinot Noir della regione dei Tre Laghi
Se il tempo è dalla nostra parte, il fine settimana di Pasqua è un'ottima occasione per dare il via alla stagione delle grigliate. In molte macellerie sono disponibili salsicce all'aglio orsino di stagione. Direttamente dalla griglia, portano aromi tostati e speziati: un Pinot Noir della regione del Lago di Bienne o di Neuchâtel con un delicato aroma di ciliegia, un corpo medio e un leggero sentore di legno è perfetto.
Consiglio: spumante della Svizzera tedesca
Un lungo brunch pasquale richiede freschezza, leggerezza e un tocco di eleganza. Uno spumante della Svizzera tedesca, ad esempio della regione vinicola di Zurigo o dell'Argovia, porta un perlage vivace, sottili note di lievito e agrumi e una struttura sufficiente per accompagnare qualsiasi cosa, dalla treccia al burro ai piatti a base di uova fino al formaggio. Perfetto per iniziare la domenica di Pasqua in modo festoso.
Consiglio: Gamay di Ginevra
Il prosciutto pasquale è in realtà un piatto tradizionale austriaco. La variante in pasta di pane è molto apprezzata anche in Svizzera. Il succulento prosciutto si abbina bene a un vino rosso fruttato come il Gamay della regione di Ginevra. La sua struttura fruttata, combinata con una vivace acidità, completa perfettamente la pasta di pane.
Consiglio: Merlot del Ticino
Quando si tratta di piatti sostanziosi, il vino deve essere all'altezza: un Merlot ticinese apporta tannini morbidi, note di amarena e delicati aromi tostati. È particolarmente adatto se l'agnello è stato brasato al forno. Il Merlot riflette il sapore speziato del rosmarino e si combina armoniosamente con l'agnello. Un vino dal fascino mediterraneo che impreziosisce ogni pranzo pasquale.
Consiglio: Sauvignon Blanc della regione dei Tre Laghi
Dopo tutta queste leccornie, ci vuole qualcosa di meno pesante. Leggere, aromatiche e perfette per iniziare la primavera, le uova ripiene e le insalate verdi con condimento alle erbe si sposano bene con un Sauvignon Blanc della regione dei Tre Laghi. La sua freschezza e i tipici aromi di agrumi e uva spina danno vita al bicchiere.
Consiglio: Heida (Savagnin Blanc) del Vallese
Una portata in cui le verdure sono al centro dell'attenzione richiede eleganza: l'Heida, chiamato anche Savagnin Blanc, apporta struttura, mineralità e una leggera nota ossidativa, perfetta per verdure gratinate come finocchi, porri o carote. La sua forza e freschezza bilanciano la consistenza cremosa del gratin. Allo stesso tempo, apporta profondità per accompagnare senza sforzo anche note di formaggio piccanti.
Consiglio: Moscato del Vallese
Durante le festività pasquali, lo zucchero non conosce limiti. E così, oltre a tutti i dolci coniglietti di cioccolato, si può servire anche una focaccia pasquale. Abbinato a un moscato del Vallese: il suo aroma fragrante (noce moscata, fiori, miele e frutti esotici) completa le note di vaniglia e agrumi della focaccia. Assicuratevi che il vino sia dolce, ma non troppo pesante.
Consiglio: vino dolce della Svizzera tedesca
La succulenta torta di carote con glassa di formaggio fresco richiede un vino dolce, fresco e di finezza aromatica. Un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio della Svizzera tedesca, ad esempio del Lago di Zurigo o della Turgovia, apporta note di frutta a nocciolo matura, miele e limone. Un finale elegante e sorprendente.
Trovate tutte le ultime notizie sui vini svizzeri e raportage esclusivi.
Per visitare il nostro sito, è necessario avere l'età legale per il consumo di alcolici nel proprio paese di residenza.